OsteoMedicina mette a disposizione tutto ciò che hai bisogno per realizzare la tua tesi
1) Ricerche bibliografiche tra le banche dati migliori.
2) Revisione sistematica della letteratura per il ritrovamento delle prove di efficacia.
3) Ricerca critica della letteratura sull'argomento di tesi.
4) Ricerche di tipo qualitativo e quantitative.
5) Traduzione articoli e pubblicazioni da qualisiasi lingua in italiano.
6) Bibliografie dettagliate e con riferimento alle pagine secondo le linee guida.
7) Studi medici per effettuare tesi di tipo sperimentali con pazienti.
8) Gruppi test - gruppi di controllo - gruppi placebo.
9) Analisi statistiche complete di grafici.
10) Invio bozze direttamente in formato word già formattato secondo le linee guide.
11) Completamento tesi con rilegatura.
12) Invio di tre copie della tesi tramite corriere
Compila il modulo e sarai contattato entro 24 ore